L’IMPRESSIONE – Gazzetta di Foligno n. 33 del 21/9/1997
CROCE NON CANONICA
Tempo di Quintana, tempo di turisti: oltre a dame, cavalieri e tamburini, chi visita la nostra città si ferma a riprendere o a fotografare anche le bellezze artistiche ed architettoniche. Che immagine di Foligno si porteranno a casa? E’ in Piazza della Repubblica che obiettivi e videocamere indugiano più spesso: se la facciata secondaria del Duomo è stata ripulita di recente e mostra tutto il suo splendore, quella del Palazzo Comunale ne avrebbe seriamente bisogno ma nessuno sembra preoccuparsene e Palazzo Trinci è il cantiere senza fine che tutti sappiamo. Si salva anche Palazzo delle Canoniche, molto ammirato seppure sia un falso storico. Chi vi punta gli obiettivi non potrà però evitare di sbattere contro quell’antenna televisiva installata e lasciata installare proprio su un merlo dal lato di Largo Carducci, antenna che ipoteca e disturba la vista e l’immagine di questo scorcio di Città e che, croce moderna, sembra quasi fare il verso alle croci autentiche che sono collocate in cima al campanile ed alla cupola del Duomo. Cosa fare per farla spostare più all’interno, ove non risulti visibile? Basterà una preghiera o dovremo aspettarci prima o poi anche… una parabola?