L’IMPRESSIONE – Gazzetta di Foligno n. 26 del 11/7/1999
LA STRADA SPIANATA
Dopo anni ed anni che se ne parla, ecco finalmente il nuovo esame di maturità, che peraltro finisce anche di chiamarsi così. Come sempre, riflettori puntati su un evento che dovrebbe essere ordinario (mai sentito parlare minimamente degli esami di licenza o di quelli universitari…) ma che finisce regolarmente per essere trattato come se fosse una questione di stato. Quest’anno più che mai. Ma tant’è. A Foligno, mentre dentro l’edificio scolastico gli studenti finiscono di cimentarsi nelle fatidiche prove scritte e i docenti iniziano la correzione, fuori fervono i lavori: al Liceo Scientifico Guglielmo Marconi, infatti, ispirandosi forse alla migliore tradizione di certe strade e autostrade, che aprono i cantieri mentre inizia l’esodo, si è deciso di mettere mano alla pavimentazione del cortile facendo svolgere i lavori proprio mentre è in corso l’esame. Risultato: un frastuono infernale di mezzi pesanti, non certo favorevole alla lucidità e la concentrazione di esaminandi ed esaminatori costretti peraltro a lunghi e tortuosi giri per entrare ed uscire. Comunque sia, finito di spandere l’asfalto, gli studenti, qualunque sia il risultato conseguito con l’esame, qualunque incertezza potranno nutrire sul loro futuro, lavorativo o di studi, non potranno certo negare di aver trovato, alla fine… la strada spianata.