L’IMPRESSIONE – Gazzetta di Foligno n. 38 del 26/10/2003
DI PALO IN FRASCA
Saltare “di palo in frasca”: è un modo di dire che significa, in un discorso, passare da un argomento all’altro in modo illogico. A guardarsi bene attorno, tuttavia, si possono trovare delle varianti anche in pratica. Di palo in frasca, ad esempio, tra un palo dell’illuminazione ed un esile arbusto che un giorno forse diventerà un albero, sono stati stesi anche quei fili su cui gli abitanti del campo ex container ora casette di legno di Scopoli, esprimendo l’italica “arte di arrangiarsi” ed mancanza di meglio, si sono adattati ad appendere il bucato ad asciugare, in attesa, dopo sei anni, di riavere presto o tardi il balcone o il cortile di casa propria ancora da riparare. Quella umbra, affermano i nostri politici, è una “ricostruzione modello”. Anche questo, naturalmente, è modo di dire.