L’IMPRESSIONE – Gazzetta di Foligno n. 41 del 24.11.2019
RESISTENZA
Grazie a don Pietro Arcangeli, le chiese di Vallupo e di Cancelli sono state rifugio per i partigiani locali, e sarebbero dunque da considerare luoghi della Resistenza, non solo la tanto celebrata “cascina Radicosa”, peraltro in territorio di Trevi. Della chiesa di San Giacomo e San Filippo in Vallupo, Parrocchia di Santa Maria Assunta di Scopoli, danneggiata dal terremoto del 1997, scrissi nel 2009, mostrando l’interno lesionato, e nel 2017, mostrando le transenne poste per motivi di sicurezza. Sempre nel 2017 il Comune di Foligno la citava nello stato dell’arte delle chiese colpite dagli eventi sismici come inagibile, e tale permane. C’è però una novità: alle transenne è stata poi aggiunta una tettoia, come minimo una parziale protezione dagli eventi atmosferici, che però nella sostanza salva solo le apparenze. Da oltre vent’anni, la resistenza della struttura è in grave sofferenza; per non finire del tutto in rovina, un cartello lavori, seppure meno appariscente, sarebbe molto meglio.